Aldo Rendina
Insieme a Federica Tardito crea la compagnia tardito/rendina – Associazione Kado. Insieme assaporano il gusto e il piacere di percorrere le vie dell’ironia nelle sue diverse forme, sperimentando il piacere di osservarsi drammatici per sorprendersi ridicoli‚ cuore della loro poetica. Tra gli spettacoli più significativi Tempo – L’anatra la morte e il tulipano (vincitore Eolo Awards 2015 come migliore spettacolo di teatro ragazzi, regia di Bruno Franceschini), Il Compito – Oh heaven (il Paradiso possibile) – Circhio Lume – Gonzago’s Rose.
Creano eventi performativi in spazi urbani: Scherzi ad Harte – In & Out – Tadito for you – Lena – “Oh Heaven” (Il Paradiso sotto).
Inoltre è stato assistente di Virgilio Sieni per Altissima Povertà e “Torino BALLO 1945: un cammino popolare”. In passato una ventennale collaborazione con Raffaella Giordano lo ha portato a danzare negli spettacoli Senza titolo – Quore (premio Ubu 2000) – … et anima mea. Per Roberto Castello in Vieni via con me e The Towers / Lucca Hubris regia di Peter Greenaway. In Pa sa tua di Giorgio Rossi. In RBMK, tragedia contemporanea, con la regia di Claudio Conti. In Tangaz di Selina Bassini – Claudia Bruni e Gerardo Lamattina (Premio Speciale della Giuria, Scenario 1999). Nella compagnia Sutki diretta da Anna Sagna dal ’93 al ’95 danza negli spettacoli Orme, Elegia senza parole, Tubi di maggio, Non é un valzer e Suite per un violoncello.
Ha partecipato ai film Così ridevano di Gianni Amelio (Leone d’oro a Venezia 1998), Giacomo eroe quotidiano e Fiumana di Sandro Carnino, Piano Sequenza di Luis Nero, e altri per la TV.
Da anni conduce attività pedagogiche‚ tra la danza e il teatro.