CORPO INTUITIVO Daniele Ninarello
IL CORPO INTUITIVO | LABORATORIO PERMANENTE DI RICERCA E COMPOSIZIONE 19|20
condotto da DANIELE NINARELLO
CALL 2019/2020 https://www.facebook.com/events/505072516998493/
Si selezionano performers, danzatrici e danzatori per la settima edizione del Laboratorio Il Corpo Intuitivo.
IL CORPO INTUITIVO ha lo scopo di trasmettere pratiche per la ricerca in campo performativo, sui linguaggi del corpo e della danza contemporanea. Vi saranno azioni programmate da ottobre 2019 a giugno 2020, attività di laboratorio sul movimento; workshop intensivi con docenti esterni; sessioni di sharing/dibattiti (Lavanderia a Vapore); performance finale restitutiva (Maggio 2020 | Festival Interplay).
Il Percorso è rivolto a danzatori e danzatrici, movers e performers con esperienza nelle pratiche di movimento, nei linguaggi del corpo e con attitudine all’improvvisazione.
È condotto da DANIELE NINARELLO | Associazione CodedUomo in collaborazione con Mcf Belfioredanza e realizzato con il sostegno della Fondazione Piemonte dal Vivo, Lavanderia a Vapore, Mosaico Danza Festival Interplay.
Per partecipare alle selezioni è necessario inviare
Curriculm vitae
– Breve video di presentazione (link)
– Breve lettera motivazionale
entro il 25 Settembre 2019 all’indirizzo contact@danieleninarello.it
inserendo nell’oggetto la dicitura APPLICATION IL CORPO INTUITIVO 2019\ 2020
Attivo da ottobre a giugno, il laboratorio ha lo scopo di trasmettere pratiche per la ricerca in campo performativo, sui linguaggi del corpo e della danza contemporanea.
Azioni programmate:
• Attività di laboratorio 2 giorni al mese con il seguente calendario:
– 26 e 27 ottobre (13-19)
– 30 novembre (15-20) e 1 dicembre (13-19)
– 21 (14-20) e 22 dicembre
– 18 (14-20) e 19 gennaio
– 22 (14-20) e 23 febbraio
– 28 e 29 marzo
– 18 e 19 aprile
– 23 e 24 maggio
– 6 e 7 giugno
Ove non diversamente specificato, Sabato in orario 13,00 / 19,00 Domenica 10:00 16:00 per un totale di 12 ore mensili.
Gli incontri per questa edizione sono previsti in un unico weekend intensivo in cui si esploreranno pratiche di movimento, discipline somatiche e pratiche compositive. Per questa nuova edizione si propone un progetto in cui confluiscono danza, ricerca di movimento, drammaturgia, pratiche meditative e tecniche somatiche. Nel laboratorio si alterneranno sessioni di training ed altre dedicate alla ricerca di movimento e alla composizione.Il processo di ricerca collettiva confluirà nella creazione di una performance finale che verrà presentata al Festival Interplay.
Quest’anno la ricerca è indirizzata all’esplorazione del movimento come pratica esperienziale e confidenziale con il proprio Inner Dialog. Una sorta di contenitore in cui si sviluppano insieme, pratiche per entrare in contatto con il ritmo del proprio dialogo interno, e insieme imparare ad osservare ciò che nasce dal movimento di questo archivio che si riordina costantemente, fornendo a se e al gruppo nuovi strumenti creativi. Parte centrale della ricerca sarà la volontà di entrare in contatto con il piacere come modalità di esplorazione e di osservazione, di aprirsi ad offrire e ad accogliere ciò che emerge da se e dall’esperienza collettiva.
• Laboratori con ospiti esterni:
Giorgia Ohanesian Nardin, Liat Waysbort, Elena Giannotti
• Apertura del laboratorio al pubblico sui linguaggi del contemporaneo attraverso sessioni di condivisione del processo di ricerca.
• Partecipazione al progetto Club Unisono 16 Novembre
• Performance finale restitutiva (Maggio 2020 | Festival Interplay)
Frequenza un weekend al mese per un totale di 12 ore.
Quota di partecipazione per l’intero anno euro 500,00 – Prevista rateizzazione in 4 tranche