Livia Miretti

livia

Nasce nel 1975 e comincia molto presto a lavorare come danzatrice classica sotto la direzione di B. Racinskaja, Serge Manguette e Carla Perotti. Si specializza in danza contemporanea e teatro-danza tra Parigi, Buenos Aires e Torino e collabora con artisti quali R.Poitier, E. Bloy, L.Barricalla e P.Fontaine.
Nel 2001, insieme ad Andrea Cammoranesi fonda la compagnia di teatrodanza Deinde, con la quale crea diversi lavori, basati sulla commistione di generi teatrali (musica, danza, prosa) e sul teatro-danza più sperimentale e di ricerca. La compagnia partecipa ad importanti festival come Vignaledanza, Il gesto e l’anima ed il Festival del Ticino.
Nell’ottica della continua ricerca dell’elemento gestuale e coreografico nei generi artistici più vari, collabora con l’attrice Elda Olivieri in diverse produzioni teatrali e dal 2010 affianca l’ artista Sandro Martini nella fase espositiva di alcune sue opere, realizzando ad esempio Segni , un lavoro dove l’ elemento corporeo si fonde nella trasparenza dell’ installazione del Martini, confondendo i giochi di colore sospesi con la dimensione danzata.