Tommaso Serratore

Nato a Udine consegue nel 2010 il diploma di laurea in Marketing e Comunicazione d’Impresa allo IED di Torino. Si forma all’Opus Ballet di Firenze frequentando il LOFT, percorso di formazione specialistica di danza contemporanea,ed entra a far parte di Officina Pontormo, progetto a cura di Virgilio Sieni dedicato alla danza e alla sperimentazione dei linguaggi contemporanei dell’arte. Approfondisce lo studio della danza contemporanea con Samuele Cardini, Loris Petrillo, German Jauregui, Stefano Mazzotta, Emanuele Sciannamea, Francesca Cola, David Zambrano, Roberto Castello, Carolyn Carlson, Laura Aris, Francesca Pennini, Edivaldo Ernesto.
Collabora in qualità di danzatore con i coreografi Daniela Paci, Virgilio Sieni, Francesca Cola, Antonello Tudisco, Roberto Castello, Stefano Mazzotta ed Emanuele Sciannamea.
Attualmente danza per Francesca Cola e C.ie Zerogrammi.
Segue come assistente il coreografo Virgilio Sieni, nella produzione De Anima, nella I edizione del Festival Stanze Segrete e per il progetto Altissima Povertà, e C.ie Zerogrammi, nelle attività legate alla
logistica dello spazio LUFT.
Insegnante e coreografo, da qualche anno diffonde il suo progetto Physical Notes, nato a Torino come ciclo di incontri dedicato ai linguaggi del corpo, attraverso una ricerca volta a de-costruire ciò che l’individuo conosce in favore di una nuova scoperta di sé.
Conduce masterclass durante il Festival Internazionale Vila-Real en Dansa (ES), Ticino in Danza (CH), percorsi laboratoriali al Corso di Formazione Professionale per danzatori dell’Associazione Interferenze di Teramo e lezioni di danza contemporanea a Torino, Udine, Napoli.
Dal 2012 porta avanti il proprio percorso d’autore, orientato verso una ricerca artistica che porti alla coesistenza tra le diverse pratiche e tecniche performative. Ospitato in diverse residenze artistiche nazionali e internazionali, presenta le sue creazioni Tavor, Welcome, La Quarta Potenza di Mille, Ciclo Economico, L’esatto Colore del Dubbio, La Leggerezza del Divenire, Passenger_ il coraggio di stare (creazione realizzata nell’ambito del progetto Residenze coreografiche Lavanderia a Vapore 3.0 / Piemonte dal Vivo, coproduzione Festival Oriente Occidente) e Mr Furry, nell’ambito di diversi Festival italiani e internazionali, tra cui Ammutinamenti (I), Piattaforma Teatrocoreografico (I), Corto in Danza (I), Wam! (I), Vila Real en dansa (ES), Inside/off (I), Corpi Urbani (I), Interferenze (I), Insoliti Festival (I), Le Strade del Teatro (I), Ticino in Danza (CH), Oriente Occidente (I), Corsie off (I), Festival dello spettatore (I), Piùchedanza (I), Palcoscenicodanza (I) nella stagione del Teatro Florida (I).

Attualmente è artista associato alla compagnia VersiliaDanza di Firenze e prodotto da Perypezye Urbane di Milano.